Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva Estetica

Blefaroplastica

La blefaroplastica

La blefaroplastica è un intervento che consiste nella rimozione della cute in eccesso e nel riposizionamento del grasso nell’orbita oculare utile per togliere difetti congeniti o rughe e pelle in eccesso dovute all’avanzare degli anni.
Il ringiovanimento degli occhi può essere determinante nell’aspetto di un viso. Cute esuberante e borse devono essere accuratamente eliminate.

Anestesia Durata dell’intervento Degenza Recupero postoperatorio
Locale 45-90 minuti Day Hospital 1 settimana

Preparazione pre-operatoria
Deve essere accuratamente misurata la quantità di cute in eccesso del paziente. Deve altresì essere presa in considerazione la possibilità di eliminare o di riposizionare il grasso erniato, causa delle borse. Il tutto deve essere accuratamente disegnato e concordato col paziente prima dell’intervento.

L’intervento
Dopo aver effettuato l’anestesia locale si procede alla rimozione e redistribuzione della cute in eccesso.
Le borse prodotte in genere da grasso che si è erniato possono essere sia asportate sia in alcuni casi rimodellate riposizionando il grasso erniato.

Trattamento post-operatorio
In circa 3-7 giorni vengono rimossi i punti di sutura e in circa 2 settimane scompaiono la maggior parte dei lividi.

Complicanze
Il sanguinamento, l’ematoma e l’edema sono spesso conseguenza del fumo, motivo per il quale si consiglia di smettere di fumare 2 settimane prima e 2 settimane dopo l’intervento.

FAQ

interventi piu visti