Ricostruzione mammaria post mastectomia con protesi o lembi
Nella donna la ricostruzione mammaria dopo la demolizione da tumore è importante per motivi psicologici ed estetici dato che il seno è per eccellenza il simbolo di femminilità.
Anestesia | Durata dell’intervento | Degenza | Recupero postoperatorio |
Generale | Tempi variabili a seconda dei casi. | 1 notte per impianto di espansori o protesi. 3+ notti nella ricostruzione con lembi | Variabile a seconda dell’intervento. |
L’intervento
La ricostruzione più semplice ed immediata si effettua mediante l’impianto di espansori o protesi. L’espansore altro non è che una protesi provvisoria che può essere impiantata già al momento della demolizione che generalmente viene sostituita da una protesi definitiva. Nel caso in cui la regione mammaria per l’intervento o radioterapia non si presti alla ricostruzione con espansore o protesi, si possono utilizzare lembi di tessuto spostati dall’addome e dal dorso.
Trattamento post-operatorio
L’impianto di un espansore comporta un trattamento anche di mesi con espansioni successive dell’impianto, le protesi mammarie hanno bisogno di essere seguite almeno per due mesi, la ricostruzione con lembi necessità di controlli per circa un mese.
Complicanze
Per quanto riguarda le protesi o gli espansori, in pazienti che hanno fatto chemio o radioterapia o ex fumatori, l’esposizione e l’espulsione della protesi e degli espansori, è possibile. Per quanto riguarda la ricostruzione con lembi, raramente l’occlusione dei vasi che nutrono il lembo, può portare alla necrosi del tessuto.